venerdì 28 marzo 2025

ALL' OMBRA DELL' ULTIMO SOLE

In questa nuova puntata sono stati nostri ospiti i bambini della classe quinta di Varzi: sono stati d'accordo che li chiamassimo "varzini"!!

https://open.spotify.com/episode/3LZOu8P35JK7fmUbrfQYWT?si=e3f83cc475be401d

Pamela, Riccardo, Carlo e Pietro, insieme alla maestra Lisa, hanno parlato con i nostri Alessandro e Christian delle luci e ombre che troviamo fuori e dentro noi: arte e scienza ci hanno accompagnato in questo bellissimo viaggio fatto in compagnia.

  
Ecco il libro del quale abbiamo parlato nella puntata

                                         
                                         Ecco il quadro di Caravaggio "La cena in Emmaus"

Per seguire le puntate del podcast di GuideRey:

Per seguire la pagina di GEOPOP

E non dimenticatevi...
VIETATO CREARE DISINTERESSE!!!!


                                         

giovedì 27 marzo 2025

FRANCO

 Per questa puntata speciale sul PANE abbiamo invitato i mastri fornai Simone e Jacopo del Girasole di Travacò Siccomario insieme al loro "FRANCO": è così che noi abbiamo deciso di chiamare il loro lievito madre.

https://open.spotify.com/episode/78AvQ49UUYd0xqsUaSHaA3?si=32ee370018414613 

Simone e Jacopo hanno cambiato le loro vite per seguire il loro sogno: prendersi cura di Franco e insieme a lui sfornare buonissime pagnotte per noi ogni giorno.

https://www.ilgirasoleditravaco.it/




Serena sta scrivendo la ricetta del pane che troverete nella puntata


                                                          Ecco Franco!



E ricordatevi...
VIETATO CREARE DISINTERESSE!!


mercoledì 26 marzo 2025

IL QUADRIFIORE

 Nell'ultima puntata "Chiedimi se sono felice" il nostro fuoriclasse Davide ha coniato un nuovo tipo di fiore: il QUADRIFIORE (un ibrido tra un fiore e un quadrifoglio).

https://open.spotify.com/episode/0SOFO03DQtR32HZlgrKrjo?si=VjOwLwrDQXmViQzan8_0bA

Eccolo:


Ricordatevi il nostro motto:

VIETATO CREARE DISINTERESSE!!!

giovedì 20 marzo 2025

CHIEDIMI SE SONO FELICE

In questa nuova puntata abbiamo festeggiato tante cose: l'inizio della primavera, la giornata mondiale della poesia e la giornata internazionale della felicità!

Canzoni, poesie e pensieri hanno accompagnato le Voci dei Fuori classe:

https://open.spotify.com/episode/0SOFO03DQtR32HZlgrKrjo?si=7b8432b39ba947b2

Lasciamo qui il testo della canzone di Mannarino letta dal nostro Mattia:

"Vivere la vita è una cosa veramente grossa

C'è tutto il mondo fra la culla e la fossaSei partito da un piccolo portoDove la sete era tanta e il fiasco era cortoE adesso vivi
Perché non avrai niente di meglio da fareFinchè non sarai mortoLa vita è la più grande ubriacaturaMentre stai bevendo intorno a te tutto giraE incontri un sacco di genteMa quando passerà non ti ricorderai più niente
Ma non avere paura, qualcun' altro si ricorderà di teMa la questione è... perché?Perché ha qualcosa che gli hai regalatoOppure avevi un debito e non l'hai pagato?Non c'è cosa peggiore del talento sprecatoNon c'è cosa più triste di un padre che non ha amato
Vivere la vita è come fare un grosso girotondoC'è il momento di stare sù e quello di cadere giù nel fondoE allora avrai pauraPerché a quella notte non eri prontoAl mattino ti rialzerai sulle tue gambeE sarai l'uomo più forte del mondo
Lei si truccava forte per nascondere un doloreLui si infilava le dita in golaPer vedere se veramente aveva un cuorePoi quello che non aveva fatto la società l'ha fatto l'amoreGuardali adesso come camminano leggeri senza un cognome
Puoi cambiare camicia se ne hai vogliaE se hai fiducia puoi cambiare scarpeCon scarpe nuove puoi cambiare stradaE cambiando strada puoi cambiare ideeE con le idee si cambia il mondoMa il mondo non cambia spessoAllora la tua vera rivoluzione sarà cambiare te stesso
Eccoti, sulla tua barchetta di giornaleChe sfidi le onde della radiotelevisioneEccoti, nel tuo monolocale che scrivi una canzoneEccoti, lungo la statale che dai un bel pugno a uno sfruttatoreEccoti, in guerra nel deserto che stai per disertareE adesso... eccoti sul letto che non ti vuoi più alzareE ti lamenti dei governi e della crisi generale
Posso dirti una cosa da bambino?Esci di casa, sorrdi, respira forteSei vivo, cretino"

Ecco il libro bellissimo di Mariangela Gualtieri dal quale abbiamo tratto le poesie lette durante la puntata:


Buon ascolto!

E non dimenticate:

VIETATO CREARE DISINTERESSE! 








martedì 18 marzo 2025

LA MATEMATICA E' UN'OPINIONE - PARTE 2

 In questa seconda parte dello speciale sulla matematica, abbiamo parlato di alcuni materiali montessoriani che i bambini della classe 3° della nostra scuola utilizzano quotidianamente: Sebastiano e Davide ci hanno illustrato "la banca", le "aste" e "i francobolli", alcuni dei materiali che Maria Montessori ha sviluppato per l'insegnamento della matematica ricordando, però che per "insegnare bisogna emozionare".

Buon Ascolto!

https://open.spotify.com/episode/7pbHkC7ybMraieRvbWHo8b?si=ccebaa0122d046cd

Qui sotto alcuni dei materiali:
















:


LA MATEMATICA E' UN'OPINIONE - PARTE 1

La matematica che ci piace: metodi differenti per far avvicinare i bambini alla matematica.

Nella prima parte di questo speciale abbiamo intervistato le referenti dell'Associazione Italiana Rally Matematico che ci hanno illustrato, attraverso le domande di Alice e Sebastiano, gli obiettivi che si intendono perseguire con l'Associazione.

Buon Ascolto!

https://open.spotify.com/episode/5wa2SJNwITLW34l1nXfKvN?si=fbc9d05182154ff5

Qui sotto potrete trovare alcune immagini relative ai materiali utilizzati dal team delle matematiche:

www.ragiocando.net

https://www.airmitalia.it/












lunedì 17 marzo 2025

PI GRECO DAY


                            PI GRECO DAY 

Per la giornata dedicata al PI GRECO, è venuta a trovarci Ester Gabetta, che oltre ad essere il sindaco di Lungavilla, il paese che ospita la nostra scuola, è anche stata una docente di matematica all'università di Pavia.

Ci ha raccontato vari modi per cui è utile il Pi greco, alcuni per niente scontati!

Andate ad ascoltare la nostra puntata per non perderveli...

Ascolta qui!

                 



domenica 16 marzo 2025

COSA FAREMO DA GRANDI?

 Cosa faremo da grandi?

"Nemmeno da vecchi si sa cosa faremo da grandi..."

Con le parole della canzone di Lucio Corsi partiamo alla scoperta delle scelte di vita: come avvengono, perchè sono importanti e perchè è importante sapere che si può sbagliare, ma non per questo bisogna fermarsi, ma anzi decidere di cambiare direzione può essere un bene!

Durante la nostra puntata sono venuti a trovarci degli ex banzini, ormai ragazzi che ci hanno raccontato qualcosa sulle loro scelte e sul loro futuro...

Voi avete mai pensato al futuro? A cosa vi aspetterà quando crescerete? 

Noi, abbiamo provato a pensarci in un tema intitolato "Cara/o me stessa/o del futuro, oggi ti scrivo..."

Sarebbe un bell'allenamento per tutti provare a scriversi e a pensare a come ci vedremo da qui a qualche anno, non trovate?

https://open.spotify.com/episode/3x6chkdrWvQNysTCRgTFNd?si=lPBAcUJvSa2uKGwg8Hw4iQ

                 

                                 







DONNE MIE





Sicuramente vi state chiedendo, ma che cos'è?

Avete sentito queste parole proprio nella nostra nuova puntata soprannominata ''LO SPECIALONE''.

E' una puntata come tutte le altre solo che è uno speciale per la festa della donna ed è stata pubblicata questo sabato!!!

Questo monologo è stato scritto da Dacia Mairini ed ancora oggi è molto attuale.

 Immaginate un grande teatro, dove sul palco una donna racconta tante storie di altre donne, proprio come se fossero tutte sue amiche.

Dacia Maraini ha un dono: sa ascoltare e raccontare le storie delle donne di ogni tempo. 

Ci parla di donne coraggiose, curiose, forti e gentili. Ci racconta di regine, di artiste, di mamme e di bambine (e banzine!), proprio come noi !

Anche tutte noi abbiamo una storia speciale da raccontare e soprattutto abbiamo ancora una vita davanti per poter scoprire tutto ciò che vogliamo!

Speriamo che vi sia piaciuto ascoltare il nostro speciale, a presto!

https://open.spotify.com/episode/4Ztjcc4hwzpGIM5SWNoXsE?si=skkYrXX3QJW5YKM1PcCqtQ



















































































































































giovedì 6 marzo 2025

PREGIUDIZI UNIVERSALI

Avete sempre pensato che le galline fossero "stupide"?
Pensavate che i serpenti fossero cattivi e viscidi?
Grazie a Joel ed Arianna abbatteremo, nella puntata di oggi, questi pregiudizi!!!
In questa nuova puntata tanti spunti di riflessioni diversi sulla tematica dei giudizi e dei pregiudizi.
Abbiamo cercato, nel nostro piccolo, di condividere alcune nostre esperienze che, speriamo, possano essere di aiuto per qualcuno.
Se avete delle curiosità sulle galline, sui serpenti, sui gechi o sulle carpe Koi, scrivete le vostre domande nei commenti: saremo felici, anche Joel dalla Spagna, di rispondervi!!!!
Ecco il link della nostra nuova puntata:















giovedì 27 febbraio 2025

IL CORPO


Oggi è uscita la nostra terza puntata nella quale abbiamo parlato del Corpo!!!

Ma che cos'è il corpo? Lo scoprirete solo ascoltando la puntata! 

Potrete ascoltarci su Spotify: The sChOOL Podcast: la voce dei fuori classe

https://open.spotify.com/episode/5YmX9etopFEiiUWCNqGWAA?si=UhRJeOTuR76-gOWtRdCAAw

Su Instagram e TikTok: ifuoriclasse25

Mi raccomando seguiteci e lasciate like!

Non dimenticate: VIETATO CREARE DISINTERESSEE!!!!!

P.S. Abbiamo iniziato la puntata commentando alcune frasi prese dal libro "Storia di un corpo" di Daniel Pennac.

Qui sotto potete trovare il testo!



















 



ALL' OMBRA DELL' ULTIMO SOLE

In questa nuova puntata sono stati nostri ospiti i bambini della classe quinta di Varzi: sono stati d'accordo che li chiamassimo "v...